Comune di Pesaro

Divieti di circolazione per inquinamento Comune di Pesaro


Date dei divieti

  • operativo dal 1°novembre al 15 aprile, da lunedì a venerdì, esclusi i giorni di festività nazionale, dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
  • sospeso  nel  periodo  16 aprile – 30  settembre di ogni anno
  • In caso di forte inquinamento un’apposita ordinanza disciplinerà eventualmente ulteriori divieti
  • La “zona blu” dove operano i divieti di circolazione è delimitata da “inizio Comune di Pesaro Strada Statale 16 Adriatica (località Fosso Sejore), Strada Panoranica Ardizio, Via Lombroso, Via Guerrini, Via Carloni, Via Pantano, Strada Pantano Castagni, Via Pertini, Via Bonini, Via A. Costa, linea ferroviaria FF.SS., fiume Foglia, mare” esclusa la strada Statale Adriatica.


I provvedimenti che riguardano il traffico veicolare sul territorio impongono divieti di circolazione nella “Zona Blu” delle seguenti categorie di veicoli:

Veicoli ordinari

  • Motocicli  di più di 50 cm3 2 tempi pre Euro;
  • Ciclomotori di 50 cm3 pre Euro.
  • Veicoli diesel pre Euro, Euro 1, Euro 2, Euro 3;
  • Veicoli a benzina pre Euro, Euro 1;
  • Autobus urbani ed extraurbani diesel pre Euro e Euro 1, 2, 3;

Veicoli speciali

  • macchine agricole;
  • macchine operatrici.

È consentito l’utilizzo sia delle macchine agricole sia delle macchine operatrici nei cantieri e nelle zone agricole o di verde pubblico e privato, siti nella Zona blu, fermo restando che il trasporto dei medesimi nel luogo di impiego deve avvenire mediante altro veicolo consentito.

Il divieto è valido anche per i residenti della Zona Blu e per i veicoli dotati di Bollino Blu.

Eccezioni per i veicoli

Oltre ai veicoli non compresi dal divieto è consentita la circolazione a:

  • veicoli diretti alle strutture sanitarie di tipo ospedaliero che trasportano pazienti, medicinali, plasma e altro per trasfusioni, organi da trapiantare, gas e materiali medicali, attrezzature, per i quali può essere motivato lo stato di necessità e urgenza; veicoli che conducono al domicilio dei pazienti gas medicali, medicinali salvavita e attrezzature mediche salvavita, per i quali può essere motivato lo stato di necessità e urgenza;
  • veicoli al servizio delle persone invalide;
  • veicoli elettrici, ibridi, a gas metano, GPL, idrogeno;
  • veicoli dualfuel alimentati in parte a metano o GPL, eccettuati gli Euro O o pre Euro, a condizione che utilizzino effettivamente anche il metano o il GPL mentre attraversano i luoghi di applicazione;

Non sono consentite ulteriori eccezioni, neanche per il carico e scarico.

E’ consentita deroga ai veicoli in possesso di permessi temporanei di transito (individuati dalla targa) al fine di consentire lo svolgimento di attività produttive altrimenti impossibilitate: tale deroga è concessa dal Comando della Polizia Locale (che è possibile raggiungere per questo specifico motivo anche se in zona blu) su istanza motivata degli operatori economici interessati.

Link Comune di Pesaro