Attenzione alla targa della Moto Storica
Se sulla moto è montata la targa originale non ci sono problemi, ma se i documenti sono in regola e la targa è stata smarrita o è deteriorata, al punto da non essere utilizzabile e occorre richiederne una nuova, questo comporta la reimmatricolazione seguendo tutto l’iter che vi descriviamo in altre parti del sito.
Attenzione: non basta far rifare una targa nuova da una delle tante aziende che le stampano, talvolta anche con “effetto antico”. Infatti il timbro dello stato che si trova nella targa non è riproducibile dai privati e se viene riprodotto abusivamente si incorre in un reato.
La situazione peggiore è quella in cui una targa “nuova” è associata ad un telaio che reca dati contraffatti perché dietro questa situazione c’è sempre un illecito di carattere penale. La cosa migliore, nel caso la targa sia deteriorata, è farla riprodurre e portarsi dietro la targa originale deteriorata, in modo da dimostrare che non vi possono essere dubbi. Il controllo dell’originalità della targa viene effettuato, in realtà, assai raramente se i documenti della moto sono in regola, ma è bene sapere che le norme in materia prevedono un rigore formale tutto italiano, sconosciuto in altri paesi.